Yoga al tramonto, ritrova il tuo benessere

yoga al tramonto

Surya Namaskar, Pranayama, flow, ebbene sì questo è diventato il lessico si 2,5 milioni di italiani! E chi lo avrebbe mai detto che lo yoga avrebbe raggiunto una tale diffusione: merito di una sempre maggiore attenzione al benessere soprattutto da parte delle donne che sono tra le più assidue praticanti di questa disciplina.

Il 21 giugno, solstizio d’estate, è stata anche la giornata internazionale dello yoga, istituita dall’ONU come data per riscoprire il proprio benessere, nell’ottica di incoraggiare stili di vita sempre più salutari. Se ancora non sai cos’è un’asana, ti invitiamo a scoprire lo yoga nel periodo estivo, anche durante le tue vacanze. Un contesto di calma e relax in cui riscopriamo i ritmi naturali del nostro corpo, liberi dallo stress delle occupazioni quotidiane che spesso causano disorientamento e destabilizzazione del nostro bioritmo, è quello ideale per scoprire lo yoga.

In riva al mare, al mattino, con il rumore delle onde di sottofondo è lo scenario ideale per la meditazione che richiede silenzio, lontananza dal caos urbano e concentrazione. Concedersi questa ricarica di benessere può essere molto più semplice di quello che pensi. Porta con te le tecniche dello yoga, se cominci adesso a fare le tue lezioni di yoga potrai imparare velocemente le asana, posizioni, fondamentali per il tuo equilibrio psico-fisico.

Perché fa bene fare yoga in vacanza

La vacanza è il periodo di riscoperta: amici, parenti, natura, viaggi, è il momento per curare tutte quelle relazioni, interessi, passioni che spesso mettiamo da parte durante l’anno. E se tra tutte queste cose ci fossimo dimenticati di riscoprire noi stessi? Attraverso lo yoga possiamo prenderci cura di noi stessi a 360°: i benefici riconosciuti a questa disciplina sono davvero ad ampio spettro tanto che persino l’ONU gli ha dedicato una giornata in cui celebrare la meditazione come momento fondamentale per la salute mentale e fisica.

Fare yoga al tramonto in riva al mare è un’esperienza di profonda connessione con il proprio io, il momento ideale per dedicarsi alla respirazione e alla meditazione: la spiaggia infatti si svuota e l’ambiente si fa più ovattato, il contatto del corpo con la sabbia si fa tiepido e carezzevole. Puoi approfittare della libertà di movimento a piedi nudi che sulla sabbia è maggiore e della respirazione di un’aria ricca di sali minerali come lo iodio, una vera terapia di salute. Lo iodio mantiene in forma e in equilibrio l’organismo, evitando l’accumulo di grassi o l’eccessiva magrezza, garantendo un impiego efficiente delle calorie, regolando la temperatura, la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca.

7 benefici dello yoga

Le ricerche che parlano degli effetti salutari dello yoga rivelano delle correlazioni insospettabili: i benefici della meditazione sono davvero enormi. Tanto che potremmo elencarne “almeno” 7.

1. Elasticità e flessibilità daranno al tuo corpo una forza e un’energia nuova.
2. Insonnia. Lo yoga aiuta a dormire meglio e a vincerla.
3. Colesterolo: in media i praticanti di yoga perdono due chili, la loro pressione si abbassa e anche il colesterolo cala di 12 punti.
4. Cuore: la meditazione non solo fa dimagrire ma riduce il rischio di malattie cardiache.
5. Malattie funzionali: lo yoga è anche un toccasana per le malattie funzionali come stanchezza, problemi intestinali ecc.
6. Stress: è il riduttore di ansia e stress per eccellenza.
7. Longevità: chi pratica yoga rimane giovane perché la disciplina orientale riduce la perdita di materia grigia cosicchè le dimensioni del suo cervello sono molto più vicine a quelle dei giovani

Potrebbe interessarti anche...

Donne e Pesi: Sfatiamo i Falsi Miti dell’Allenamento in Sala

L’allenamento con i pesi è ancora circondato da falsi miti, specialmente quando si parla di donne e preparazione fisica. Eppure, i benefici di questo tipo di allenamento sono scientificamente provati

L’Ora Giusta per Allenarsi: Quando lo Sport si Adatta ai Tuoi Ritmi

La domanda è sempre la stessa: meglio allenarsi al mattino, durante la pausa pranzo o la sera? La risposta non è univoca. Ogni fascia oraria offre vantaggi specifici, e la

Pickleball a Roma: La Nuova Frontiera degli Sport con Racchetta Conquista la Capitale

Gli sport con racchetta stanno vivendo una vera rivoluzione nella Capitale. Mentre tennis e padel continuano a crescere, il Pickleball emerge come il fenomeno sportivo del 2025 a Roma, attirando