Pallanuoto: cuore, fatica e lealtà

pallanuoto benefici

Un corso di nuoto in squadra, si può: naturalmente parliamo della mitica pallanuoto. Reduci dei successi della nostra squadra volata in serie B, guardiamo da vicino questo sport che regala tante emozioni come ci hanno dimostrato i nostri ragazzi tutto cuore, muscoli e grande coesione di squadra! La pallanuoto infatti è anche questo: fatica non senza grandi soddisfazioni, disciplina non senza grande affiatamento di squadra, ottimo allenamento unito ad un grande fair play. Proprio per questo lato etico molto spiccato la pallanuoto può essere considerata la sport più indicato per la crescita dei ragazzi perchè è uno sport pulito che non conosce il doping ed insegna il rispetto delle regole per un obiettivo comune. E’una palestra di vita che insegna a vivere e a condividere con chiunque, nella squadra e nella vita.

Requisiti per iniziare

Si può iniziare intorno agli 8-12 anni che è la prima fascia d’età in quanto il bambino deve conoscere già i fondamenti del nuoto: deve saper nuotare bene e conoscere le tecniche, principalmente, come stili, la rana, il dorso e il delfino. La pallanuoto è uno sport complesso, soprattutto perchè richiede delle competenze iniziali di nuoto e poi bisogna avere una buona acquaticità perchè si nuota a testa alta. Bisogna quindi reimparare gli stili di nuoto ma con la testa fuori dall’acqua. Ecco perchè l’insegnamento è molto graduale: si comincia con le tecniche basilari come appunto gli stili di nuoto ma funzionali all’uso della palla per poi contestualizzare nel gioco le tecniche. Solo in una terza fase si insegnano ai bambini le regole del gioco e ad imparare a rispettarle.

Altre competenze sono delle buone doti di coordinazione e una buona capacità di resistenza muscolare e cardiovascolare perchè la pallanuoto è uno sport faticoso.

Benefici della pallanuoto

A fronte di tali sacrifici la pallanuoto presenta tanti benefici e soddisfazioni.

  1. La muscolatura viene molto sviluppata e allo stesso tempo l’acqua migliora la flessibilità articolare. In questo modo la pallanuoto aiuta a prevenire problemi di osteoarticolari e attivando più muscoli contemporaneamente dona un ottimo fisico in forma.
  2. La resistenza cardiovascolare  e l’impegno respiratorio genera un allenamento davvero superlativo.
  3. La pallanuoto fa dimagrire perchè si bruciano fino a 500 calorie in un’ora.
  4. E’ uno sport che richiede un forte rispetto della disciplina e delle regole oltre ad un rispetto assoluto dell’avversario. Inoltre i benefici in termini di crescita per i ragazzi e di competenze relazionali sono rafforzati dal fatto che combina la resistenza e determinazione del nuoto con un’attività di squadra.
  5. Muscoli e cuore: insomma la pallanuoto tira su dei ragazzi molto preparati atleticamente e richiede anche delle caratteritiche fisiche particolari ma è anche uno sport che incoraggia la socializzazione.
  6. Per i timidi. Il grande impegno di squadra per arrivare al risultato, il contatto corporeo e la necessità di creare delle relazioni funziona molto bene per i più timidi che grazie a questo sport superano uno scoglio duro come la timidezza.

Insomma massa muscolare ed etica ne fanno uno sport completo e formativo!

Scopri i nostri corsi di nuoto e pallanuoto

Potrebbe interessarti anche...

Donne e Pesi: Sfatiamo i Falsi Miti dell’Allenamento in Sala

L’allenamento con i pesi è ancora circondato da falsi miti, specialmente quando si parla di donne e preparazione fisica. Eppure, i benefici di questo tipo di allenamento sono scientificamente provati

L’Ora Giusta per Allenarsi: Quando lo Sport si Adatta ai Tuoi Ritmi

La domanda è sempre la stessa: meglio allenarsi al mattino, durante la pausa pranzo o la sera? La risposta non è univoca. Ogni fascia oraria offre vantaggi specifici, e la

Pickleball a Roma: La Nuova Frontiera degli Sport con Racchetta Conquista la Capitale

Gli sport con racchetta stanno vivendo una vera rivoluzione nella Capitale. Mentre tennis e padel continuano a crescere, il Pickleball emerge come il fenomeno sportivo del 2025 a Roma, attirando