5 Esercizi di Functional training per il tuo benessere psico-fisico

functional training

Voraci e multitasking del fitness? Non vi perdete mai una nuova tendenza e vi lasciate incuriosire da ogni sigla dalle sinuose analogie con movimento fisico, sicuramente avrete provato anche il functional training ma, sebbene la duttilità sia una caratteristica molto efficace, potremmo dire quasi resiliente per adattarsi ai cambiamenti di questo millennio è sempre utile, ad un certo punto, fare un po’ di pulizia e focalizzarsi su obiettivi mirati, soprattutto nel fitness.

Ecco perchè con questo articolo vogliamo spiegarvi tutto ciò che c’è da sapere sul Functional training, un vademecum che vi tornerà utile: se infatti tra i benefici che vi elenchiamo intercettate i vostri obiettivi, aspirazionali e non, sarete sicuri di essere sulla strada giusta e aver trovato la vostra disciplina fitness.

Ci è venuta in aiuto in questo compito ambizioso Antonella Menga, trainer di comprovata esperienza, che ci ha svelato molte cose sul Functional training.

Antonella che cos’è il Functional training?

E’ un allenamento che aiuta ad ottenere un corpo in forma e tonico assecondando le sue forme naturali, in quanto non tralascia nessun gruppo muscolare.

Come avviene?

L’allenamento funzionale utilizza il peso del proprio corpo, spesso con l’ausilio di strumenti come pedane propriocettive, kettlebells o TRX (allenamento in sospensione). Durante l’allenamento si fanno delle pause tra un esercizio e l’altro che pur essendo di pochi secondi permettono di raggiungere una soglia aerobica più bassa.

Quali sono i principali benefici?

  • Migliora le capacità dell’ambiente adattandosi all’ambiente.
  • Sviluppa tutte le capacità fisiche del corpo.
  • Attraverso questo allenamento si raggiungono risultati veloci: in poco tempo si ottiene dimagrimento e tonificazione.
  • Con il Functional training bando alla monotonia: è un allenamento divertente in quanto gli esercizi sono sempre vari e progressivamente più complessi.
  • Un allenamento che mette costantemente alla prova il corpo ed è formativo caratterialmente e psicologicamente.

Ci suggerisci alcuni esercizi?

  1. Il PRESS: sollevamento pesi che può essere eseguito anche con le kettlebells. Un esercizio semplice: impugnando i pesi all’altezza delle spalle, sollevare verso l’alto i pesi e tornare in posizione di partenza.
  2. SQUAT, esercizio multi articolare: divaricare le gambe allungando le braccia in avanti e mantenendo la schiena dritta scendere lentamente verso il basso, piegando le gambe. Anche questo esercizio può essere eseguito impugnando le kettlebells.
  3. LO SWING: slancio del braccio che parte dal basso per arrivare all’altezza delle spalle. Si può eseguire un braccio per volta o entrambi contemporaneamente impugnando le kettlebells.
  4. AFFONDO: portare una gamba in avanti e l’altra indietro piegata come se dovesse arrivare a toccare il pavimento.
  5. ADDOME: addominali sdraiati a terra e sollevando il busto anche utilizzando la fitball.

Qual è uno dei migliori obiettivi che si raggiungono con il Functional training?

L’allenamento funzionale sviluppa tutto il corpo in modo armonico consentendo di puntare su molte capacità fisica come l’agilità, la forza, la coordinazione, la flessibilità articolare. Potenziamento/performance e beneficio psicologico vanno di pari passo.

Ci spieghi in poche parole come agisce questo allenamento sulla psiche?

Si ritrova forza e agilità molto velocemente: i risultati sono immediati e visibili ed è questo ad aumentare la motivazione e il desiderio di continuare a praticare attività fisica.

Potrebbe interessarti anche...

Donne e Pesi: Sfatiamo i Falsi Miti dell’Allenamento in Sala

L’allenamento con i pesi è ancora circondato da falsi miti, specialmente quando si parla di donne e preparazione fisica. Eppure, i benefici di questo tipo di allenamento sono scientificamente provati

L’Ora Giusta per Allenarsi: Quando lo Sport si Adatta ai Tuoi Ritmi

La domanda è sempre la stessa: meglio allenarsi al mattino, durante la pausa pranzo o la sera? La risposta non è univoca. Ogni fascia oraria offre vantaggi specifici, e la

Pickleball a Roma: La Nuova Frontiera degli Sport con Racchetta Conquista la Capitale

Gli sport con racchetta stanno vivendo una vera rivoluzione nella Capitale. Mentre tennis e padel continuano a crescere, il Pickleball emerge come il fenomeno sportivo del 2025 a Roma, attirando